Contatti
telefono 06/3722328
fax 06/3723198
scrivi a Silvia Narducci

L’avv. Silvia Narducci è nata a Roma il 19.03.1967. Ha conseguito nel 1993 la laurea di Dottore in Giurisprudenza presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Svolge la propria attività professionale e collabora con lo “Studio Legale Associato Salerni – Damizia – Ritacco – Angelelli con sede in Roma, Via Alberico II, 4 dal 1993. Abilitata al patrocinio dal 1994, ha conseguito il titolo di avvocato nel 1996 ed è iscritta all’ Ordine degli Avvocati di Roma.  Nel 1996 ha conseguito la qualifica di “consulente ambientale e alla sicurezza sul lavoro” D.Lgs 626/94. Ha ottenuto nel 2016 la certificazione di “avvocato telematico” dall’Ordine degli avvocati di Roma. Dal 1993 a tutt’oggi ha esercitato ed esercita la professione occupandosi di diritto del lavoro privato e della previdenza sociale e assicurativa, fornendo assistenza legale nelle fasi stragiudiziali e patrocinando giudizi innanzi alla magistratura ordinaria civile e del lavoro con particolare riferimento a ciò che concerne gli infortuni e la sicurezza nei luoghi di lavoro. E consulente legale aziendale per privati, società, associazioni e cooperative. Si occupa altresì di questioni riguardanti il diritto di famiglia, gli istituti di tutela per gli incapaci (amministrazioni di sostegno, interdizioni, trust e vincoli sul patrimonio) i minori, diritto successorio e cause ereditarie. Dal 1994 a tutt’oggi collabora con l’associazione Progetto Diritti o.n.l.u.s che si propone la tutela legale delle fasce giovanili dei quartieri periferici, dei portatori di handicaps, dei giovani disoccupati e costretti ad un rapporto precario con le attività lavorative, degli obiettori di coscienza, dei consumatori e degli utenti dei servizi pubblici, di tutta quella fascia definibile come vecchia e nuova povertà. In particolare sino al 2011 con la suddetta associazione ha gestito gli sportelli di consulenza legale presso il Municipio XIII. Dal 1994 al 2011 ha collaborato con la “Cooperativa Sociale Sociosanitaria Onlus Futura ” di Roma che si occupa di disabilità, sostegno per l’integrazione scolastica, e gestisce un centro di aggregazione giovanile aperto al quartiere convenzionato con il Ministero di Grazia e Giustizia per l’affidamento di progetti individuali di giovani con provvedimenti giudiziari  e con il centro socio culturale “Affabulazione”, fornendo informazione e orientamento sociale, consulenza e assistenza legale in favore dei cittadini svantaggiati.