Lo studio legale Alberico II opera a Roma e dal 2018 si è trasferito – dalla sede storica di Viale Carso – in Via Alberico II numero 4.

L’associazione professionale è stata formata nel 1992 dagli avvocati Arturo Salerni, Maria Rosaria  Damizia, Aldo Ritacco e Mario Angelelli.

Nello studio prestano la propria attività gli avvocati Francesca De Liberato, Silvia Narducci, Mariantonietta Viteritti, Carmelo Deiana, Valentina Paolini, Annamaria Vitelli, Andrea Vitale, Lorenzo Tardella, Alvaro Cosimo, Maria Rosaria Farina, Francesca Di Napoli, Laura Dionisi, Silvia Calderoni, Giuliana Rando

Lo studio opera in diversi ambiti dell’attività forense e della ricerca e consulenza giuridica, in particolare nel campo del diritto penale, nel campo del diritto del lavoro e del pubblico impiego; nel diritto amministrativo, anche prestando attività di consulenza e assistenza in favore di Pubbliche Amministrazioni, in materia civile, contrattuale e societaria – con particolare riferimento alle società cooperative.  

Lo studio si occupa di tutela dei diritti umani e di diritto di asilo avanti le giurisdizioni nazionali e anche davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, di tutela dei minori – a partire dai minori stranieri non accompagnati – e di rapporti con le autorità giudiziarie straniere, in particolare con riguardo alle procedure di estradizione, e di diritto internazionale. 

Un campo di intensa attività è infatti costituito dalla tutela, anche in collaborazione con diverse rappresentanze consolari, dei diritti dei cittadini stranieri e dei richiedenti asilo in Italia, nei diversi ambiti che investono la loro vita in Italia (questioni relative al soggiorno, riconoscimento dello status ex Convenzione di Ginevra ed art.10 Cost., procedimenti penali, diritto del lavoro) e dei rapporti con le autorità giurisdizionali degli Stati esteri e con gli organismi comunitari ed internazionali.

Lo studio assiste – con consulenza, redazione di pareri e assistenza giudiziaria, anche davanti alle giurisdizioni superiori – diverse associazioni sindacali. 

Lo studio presta la propria opera professionale in materia di appalti pubblici, anche in favore di diverse società di capitali, società cooperative e cooperative sociali.

La presenza di operatori specializzati nelle diverse materie sopra indicate ed il continuo raccordo tra i diversi apporti specialistici permettono una possibilità di approccio globale alle diverse tematiche ed il costante aggiornamento dottrinario, normativo e giurisprudenziale dei diversi legali. 

L’associazione professionale è presente in tutta Italia, anche avvalendosi di una articolata rete di legali che svolgono attività procuratoria e di domiciliazione nei territori di competenza dei diversi Tribunali, ed è collegata a diversi di studi legali che operano in altri paesi.