
Contatti
telefono 06/3722328
fax 06/3723198
cellulare 3484906685
scrivi ad Aldo Ritacco
Laurea in Giurisprudenza, tesi in diritto del lavoro, conseguita presso la Sapienza di Roma il 13.08.1988.
È Iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma.
Socio fondatore dello Studio Legale Associato “Salerni-Damizia-Ritacco-Angelelli” con sede in Via Alberico II, 4, Roma.
Si occupa di diritto del lavoro e diritto civile.
Dal 1992 collabora stabilmente, quale avvocato di riferimento, con l’organizzazione CGIL – Camera del Lavoro Roma Est, presso gli sportelli della Camera del Lavoro Roma Est, con sede in Via Padre Lino da Parma, 3, Roma (Zona Tiburtino San Basilio, Monterotondo), occupandosi di problematiche del lavoro, di consulenza e assistenza legale in favore dei lavoratori iscritti alla Cgil.
Collabora, altresì, stabilmente con il Centro Lavoratori Stranieri in Italia – CGIL – Camera del Lavoro di Roma Centro, struttura della Cgil che si occupa, con avvocati e operatori sociali, di consulenza ed assistenza legale in favore dei cittadini stranieri, in particolare di pratiche di lavoro privato, amministrative e ricorsi alla magistratura in materia di permessi di soggiorno, espulsioni, cittadinanza, riconoscimento dello “status” di rifugiato, assistenza nei procedimenti penali, controversie di lavoro e previdenziali, questioni riguardanti i minori, il diritto di famiglia, le ricongiunzioni familiari, la costituzione di cooperative e società, i problemi abitativi anche con riguardo all’edilizia residenziale pubblica, la cittadinanza e la carta di soggiorno
Collabora stabilmente con il Servizio Legale Immigrati, Associazione federata a Progetto Diritti, che ha contribuito a costituire nel 1990 unitamente ad altri avvocati ed operatori sociali, .la cui attività consiste in informazione e orientamento sociale, consulenza e assistenza legale in favore dei cittadini stranieri immigrati con particolare riferimento a consulenza e assistenza per pratiche amministrative e ricorsi alla magistratura in materia di permessi di soggiorno, espulsioni, cittadinanza, riconoscimento dello “status” di rifugiato, assistenza nei procedimenti penali, controversie di lavoro e previdenziali, questioni riguardanti i minori, il diritto di famiglia, le ricongiunzioni familiari, la costituzione di cooperative e società, i problemi abitativi anche con riguardo all’edilizia residenziale pubblica, la cittadinanza e la carta di soggiorno
Nel corso della trentennale carriera professionale ha acquisito una capacità relazionale, che l’assistenza ai lavoratori italiani e stranieri con tutte le problematiche connesse richiede, in grado di comprendere le istanze dei lavoratori medesimi, con conseguente corretto inquadramento giuridico e sviluppo di proposte risolutive in sede extragiudiziale e giudiziale.
Ha acquisito inoltre, grazie alla partecipazione a gruppi di lavoro nel settore no profit, una capacità relazionale anche con soggetti provenienti da esperienze professionali e culturali maturate in paesi diversi, comunitari ed extracomunitari, ed ha comportato attraverso il confronto costante la comprensione di problematiche relative al mondo giovanile e del lavoro, sviluppando nel contempo una capacità di indicare soluzioni caratterizzate da valori eticamente apprezzabili.
Nello Studio Legale Associato dirige e coordina l’attività degli avvocati e praticanti che operano nel settore lavoro; è responsabile dell’amministrazione dello studio e dirige l’attività del personale addetto.
Partecipa attivamente alla elaborazione di progetti con strutture sindacali e associazioni no profit, al fine di favorire condizioni di assistenza e tutela giudiziale ai lavoratori e cittadini migranti.
Buone competenze in campo informatico quale utilizzatore e livello buono di conoscenza del francese.